Controllo di Gestione Professionale
per Pizzerie

Formazione gratuita APN

Eleva
le competenze
della tua pizzeria!

Caro Associato

Una grande notizia per te!

L’Associazione Pizzaiuoli Napoletani ti regala una nuova iniziativa di formazione gratuita, pensata appositamente per lo staff della tua pizzeria e che ti permette di:
 

Accedere a corsi esclusivi, progettati per migliorare le competenze del tuo personale.

Migliorare le performance della tua pizzeria.

Controllo di Gestione Professionale
per Pizzerie

Il nostro primo corso, Controllo di Gestione Professionale per Pizzerie, è un vero e proprio investimento per il futuro della tua attività. Suddiviso in tre seminari interattivi, il corso affronterà tematiche fondamentali per la gestione efficiente e profittevole di una pizzeria, rappresentando quindi un’opportunità unica per la tua crescita professionale!

1

Seminario

Food
Cost

2

Seminario di

Il menù:
Catalogo e Profitto

3

Seminario di

Pizzeria Cost Control

01

Seminario 1 - Food Cost

Obiettivi:
  • padroneggiare i metodi di controllo del Food Cost e ridurre gli sprechi;
  • creare ricette standardizzate per garantire qualità e consistenza;
  • ottimizzare la gestione dell’inventario per evitare scorte eccessive o carenze;
  • calcolare con precisione lo spreco alimentare e adottare misure preventive;
  • monitorare attentamente le attività e le operazioni legate ai prodotti.

02

Seminario 2 - Il Menù: Catalogo e Profitto

Obiettivi:
  • creare un menù irresistibile, sia per i clienti che per il tuo bilancio;
  • utilizzare strumenti avanzati di analisi per valutare l’efficacia del tuo menù;
  • apportare le correzioni necessarie per massimizzare la redditività di ogni piatto;
  • acquisire una solida comprensione del pricing e della sua relazione con la redditività.

03

Seminario 3: Pizzeria Cost Control

Obiettivi:
  • valutare la sostenibilità dei costi di gestione e identificare le aree di miglioramento;
  • calcolare il punto di pareggio (BEP) per comprendere il livello di vendite necessario per coprire i costi;
  • elaborare bilanci di previsione accurati (Budget Forecast) per una gestione finanziaria oculata;
  • determinare il tuo margine di profitto mensile e adottare strategie per incrementarlo.

Come e Quando

  • il corso avrà una durata totale di 24 ore;
  • il corso sarà tenuto da un docente esperto, direttamente presso la tua sede;
  • le lezioni saranno organizzate in base alle tue esigenze e preferenze.

Non perdere questa straordinaria opportunità di investire nel tuo personale e nella tua attività!

Contattaci oggi stesso per maggiori informazioni e per prenotare il tuo corso gratuito.