
Scatena la tua creatività
per una nuova pizza dedicata
alla capitale della cultura 2022

LE FASI
L'INIZIATIVA
Si tratta di un’iniziativa in cui i pizzaiuoli di tutto il mondo hanno la possibilità di proporre i migliori abbinamenti sulla propria pizza, realizzata con i prodotti tipici dell’isola procidana (ad esempio limoni, carciofi, melanzane, coniglio, ricci di mare ecc.) e con un prodotto tipico del loro luogo di provenienza.
Tra le ricette pervenute entro il mese di giugno 2022, le migliori saranno selezionate a partecipare alla fase finale.

PRIMA FASE
RACCOLTA RICETTE
La raccolta delle ricette consiste nel far registrare ai pizzaiuoli
di tutto il mondo, sul sito web www.pizzaiuolinapoletani.it, le
proprie ricette con i migliori abbinamenti sulla propria pizza,
realizzata con almeno un prodotto tipico dell’isola procidana
(ad esempio limoni, carciofi, melanzane, coniglio, ricci di mare
ecc.) e con almeno un prodotto tipico del luogo di provenienza
del pizzaiuolo.

TERZA FASE
EVENTO CONCLUSIVO
Il vincitore del contest, acclamato dal pubblico, sarà premiato sul palco dal Sindaco dell’isola di Procida.

PRIMA FASE
RACCOLTA RICETTE
La raccolta delle ricette consiste nel far registrare ai pizzaiuoli
di tutto il mondo, sul sito web www.pizzaiuolinapoletani.it, le
proprie ricette con i migliori abbinamenti sulla propria pizza,
realizzata con almeno un prodotto tipico dell’isola procidana
(ad esempio limoni, carciofi, melanzane, coniglio, ricci di mare
ecc.) e con almeno un prodotto tipico del luogo di provenienza
del pizzaiuolo.

SECONDA FASE
SELEZIONE RICETTE
Raccolte le ricette, esse saranno esaminate da una giuria
professionale composta da critici gastronomici, giornalisti di
primario livello, chef, presidi di Istituti Alberghieri, membri
dell’APN. Ogni ricetta sarà esaminata attraverso quattro parametri: difficoltà di preparazione, presentazione del piatto,
abbinamento degli ingredienti, creatività della ricetta.

SECONDA FASE
SELEZIONE RICETTE
Raccolte le ricette, esse saranno esaminate da una giuria
professionale composta da critici gastronomici, giornalisti di
primario livello, chef, presidi di Istituti Alberghieri, membri
dell’APN. Ogni ricetta sarà esaminata attraverso quattro parametri: difficoltà di preparazione, presentazione del piatto,
abbinamento degli ingredienti, creatività della ricetta.

TERZA FASE
EVENTO CONCLUSIVO
Il vincitore del contest, acclamato dal pubblico, sarà premiato sul palco dal Sindaco dell’isola di Procida.